Colombia
Fondamento dell’economia della Colombia, il caffè è parte integrante di questo paese ormai da diversi secoli ed è entrato a far parte della sua cultura, del folclore e della storia. Pare che il caffè sia stato coltivato per la prima volta in Colombia dalla compagnia dei Gesuiti, istituto religioso fondato a Parigi nel 1500, e che pian piano si sia diffuso in tutto il paese.
Sulle tre catene montuose del paese viene coltivato esclusivamente il caffè Arabica e il suo successo è tale che alla fine del XIX secolo il caffè è uno dei beni di esportazione più importanti della regione. La maggior parte del prodotto colombiano viene spedito per nave a Buenaventura e attraverso il canale di Panama raggiunge il continente europeo.

Ad oggi la Colombia è il terzo paese produttore al mondo di caffè e la coltivazione copre quasi il 10% della produzione arabica mondiale. Il paese è anche produttore di diverse varietà di caffè che sono allocate nella cosiddetta “zona cafetera”, un’area che si estende tra tre dipartimenti: Caldas, Risaralda e Quindio, rappresentati rispettivamente dalle città capitali di Manizales, Pereira e Armenia, ovvero le città importanti del paese.
Qui si respira l’aroma inconfondibile delle piantagioni di caffè e ci si può soffermare per lasciarsi conquistare dai panorami mozzafiato che invitano ad andare alla scoperta di questi luoghi. Una visita nei parchi tematici, nelle tipiche fattorie dove si viene accolti dall’ospitalità della gente è un modo per conoscere da vicino questo paese e le sue meravigliose piantagioni di caffè.
Oggi la Colombia è il quarto paese produttore di caffè al mondo e circa 20% della propria produzione di caffè viene utilizzata nel paese stesso.
Il caffè colombiano è conosciuto per il suo gusto pieno, dolce, fruttato e floreale.
SPECIE BOTANICA | Arabica lavati |
SACCHI | da 70 kg in juta o fibra naturale |
FIORITURA | PRINCIPALE da gennaio a marzo SECONDARIA da luglio a settembre |
RACCOLTO | PRINCIPALE da settembre a dicembre SECONDARIO (MITACA) da aprile a giugno |
METODO DI RACCOLTA | selezione manuale |
ESPORTAZIONE | tutto l’anno a partire da novembre |
PORTI D'IMBARCO | Buenaventura e Cartagena |
PRODUZIONE | 10 milioni di sacchi |