Panama
Nel 1931 un gruppo di botanici inglesi raccolsero alcuni semi di caffè vicino ad una piccola città etiope chiamata Gesha. Questa varietà venne portata dai ricercatori in Kenia, Uganda e Tanzania e proprio da qui, nel 1951 venne spedita in Costarica in un centro che ospita la più grande collezione di varietà di caffè al mondo, il CATIE. Nel 1963 un funzionario del ministero dell’agricoltura di Panama introdusse questa varietà in una zona di coltivazione di caffè del paese, Bouquete alla ricerca di una varietà resistente alle malattie. Questa varietà però aveva una resa molto bassa e pur essendo resitente alla ”Ruggine delle foglie” venne dimenticata fino al 2004. Da allora questa varietà è stata piantata in molti paesi del centro e sud America.
La Geisha è una varietà che esprime il meglio se coltivata sopra i 1800 mt regalando tazze molto floreali, aromatiche e complesse. La sua alta qualità unita alla scarsa reperibilità ha spinto il suo prezzo fino a farla diventare una vera e propria regina tra le varietà botaniche del caffè.

Le principali zone di produzione si trovano nei pressi delle città di Boquete e Volcan, precisamente sui rilievi montuosi del distretto di Chiriquì, Questa regione, dato il clima mite per tutto l’arco dell’anno, la posizione geografica e il terreno vulcanico molto fertile è anche conosciuta come la “Valle dei fiori e dell’eterna primavera”. La piantagioni sono quasi sempre situate vicino a una sorgente d’acqua fresca che fornisce acqua cristallina ed è molto utile anche per i processi di pulizia e lavaggio del caffè. In questo paese si coltiva solo caffè Arabica, raccolto con il metodo Picking. La fioritura di solito avviene tra Aprile e Giugno, la raccolta da Agosto e Febbraio, le esportazione da Novembre ad Agosto. I porti di imbarco sono Cristobal e Balboa, per un totale di 95.000 sacchi l’anno.
Questa è una delle ragioni per cui il Panama produce caffè unici e caratterizzati. Un altro motivo che rende esclusivo il prodotto di questo Paese è che ogni fase di lavorazione è monitorata meticolosamente. Da agosto in poi, durante la fase di raccolta, migliaia dei indigeni Ngobe Buglè selezionano le bacche mature a mano. Le ciliegie vengono quindi trasportate al beneficio (l’impianto di lavorazione), dove vengono pesate e ispezionate. Come si può intuire, il Panama sembra essere naturalmente dotato per produrre caffè speciali ed infatti, circa venti anni fa, alcuni produttori, sfruttando questa naturale inclinazione e dato il periodo di instabilità dei prezzi, crearono la Speciality Coffee Association of Panama.
Gli standard qualitativi vennero applicati anche nei confronti dei lavoratori locali, che vantano una delle migliori retribuzioni e la maggior tutela rispetto a qualsiasi altro bracciante del Centro America.
In tema di caffè Speciali, non possiamo non citare un particolare cultivar, la Gesha, il migliore che sia mai stato prodotto.
SPECIE BOTANICA | Arabica |
SACCHI | da 69 kg |
FIORITURA | da aprile a giugno |
RACCOLTO | da agosto a febbraio |
METODO DI RACCOLTA | picking |
ESPORTAZIONE | da novembre a agosto |
PORTI D'IMBARCO | Cristobal, Balboa |
PRODUZIONE | 95.000 sacchi |