Messico
Menu
La coltivazione del caffè in Messico rappresenta l’8º maggiore produttore mondiale ed è principalmente concentrata nel Centro-sud delle regioni meridionali del paese: il caffè è costituito in larga parte da Coffea arabica la quale cresce particolarmente bene nel territorio costiero di Soconusco in Chiapas, vicino al confine con il Guatemala.

La pianta giunse alla fine del XVIII secolo proveniente dalle Antille, ma il prodotto non venne esportato in grandi quantità almeno fino agli anni 1870. Un secolo dopo è diventato la coltura più preziosa nell’export nazionale; attualmente il Messico costituisce la maggiore fonte d’importazione per il caffè americano.
Tra le marche più note vi sono l'”Altura”, la “Liquidambar MS” e la “Pluma Coixtepec”
SPECIE BOTANICA | Arabica e Robusta |
SACCHI | da 69 kg |
FIORITURA | da gennaio a maggio |
RACCOLTO | da novembre a marzo |
METODO DI RACCOLTA | picking |
ESPORTAZIONE | da dicembre a settembre |
PORTI D'IMBARCO | Veracruz, Laredo |
PRODUZIONE | 4 milioni |