Vietnam

Il caffè è arrivato nel paese asiatico nel 1857 grazie ai Francesi, e nei primi anni del ‘900 si passò da una coltivazione “su piccola scala” ad una coltivazione in Piantagioni di grandi dimensioni. Dopo un’interruzione dovuta alla guerra e soprattutto grazie ad una legge del 1986 che reintrodusse la “Proprietà Privata” e la possibilità di aprire un’impresa privata negli anni ’90 un vero e proprio “boom” raddoppiò la produzione di caffè.

Anche se che la tendenza sembra che sia in un miglioramento ed una maggiore attenzione, la qualità del caffè vietnamita, come il suo prezzo, è solitamente bassa, e per questo è diventato uno dei principali paesi produttori. La classificazione, in base al crivello ed ai difetti per campione va da Grade 1 a 6.

SPECIE BOTANICA Robusta
SACCHI da 60 kg in juta (tara 1kg)
FIORITURA da novembre a febbraio
RACCOLTO da settembre a marzo
METODO DI RACCOLTA stripping meccanico
ESPORTAZIONE tutto l’anno a partire da novembre
PORTI D'IMBARCO Saigon
PRODUZIONE 27,5 milioni di sacchi