Etiopia

La coltivazione del caffè in Etiopia è una tradizione consolidata e di lunga data; il paese è difatti la patria di nascita della Coffea arabica, la pianta originaria del caffè. Da qui, precisamente dal territorio di “Kaffa”, poi si diffuse in tutto il mondo.

Attualmente la nazione rappresenta circa il 3% del mercato caffeicolo globale. La coltivazione gioca un ruolo di notevole importanza nell’economia dell’Etiopia; quasi il 60% dei redditi in valuta pregiata straniera proviene direttamente dall’industria del caffè, con più di 15 milioni di persone occupate le quali si affidano interamente ad alcuni aspetti della sua produzione per trarne il necessario sostentamento.

SPECIE BOTANICA Arabica naturali (75%) e lavati (25%)
SACCHI da 60 kg in juta o fibra naturale (tara 0,8 kg)
FIORITURA da marzo a giugno
RACCOLTO ARABICA NATURALI da ottobre a aprile
ARABICA LAVATI da agosto a dicembre
METODO DI RACCOLTA picking manuale
ESPORTAZIONE a partire da dicembre
PORTI D'IMBARCO Djibouti
PRODUZIONE 6,6 milioni di sacchi da 60kg